Avv. Lodovico Fabris

Lodovico Fabris, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Treviso dal 1985, socio fondatore dello Studio, da oltre 25 anni opera nel diritto civile-societario.
Di formazione giudiziale, ha maturato profonda conoscenza delle esigenze delle imprese, in particolare delle peculiarità, cultura e capacità degli imprenditori veneti.
Affianca da sempre imprenditori nella ricerca di soluzioni contrattuali più snelle ed adeguate per operare con successo o assisterli per superare situazioni di difficoltà.
La clientela prevalente è costituita da imprese di medie dimensioni nel campo industriale, commerciale e dei servizi, in vari settori dell’ economia.
Ha consolidato competenze nell’ambito di operazioni straordinarie e di M&A, seguite dalle trattative fino alla conclusione di master agreements offrendo consulenza in tutte le fasi di pre e post closing.
Nell’evoluzione delle esigenze e tendenze dell’economia, ha maturato considerevole esperienza e stima tra operatori e professionisti nell’assistenza a procedure di risanamento o crisi delle imprese.
Contatta l'avvocato:

Contatta l'avvocato:
Lodovico Fabris, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Treviso dal 1985, socio fondatore dello Studio, da oltre 25 anni opera nel diritto civile-societario.
Di formazione giudiziale, ha maturato profonda conoscenza delle esigenze delle imprese, in particolare delle peculiarità, cultura e capacità degli imprenditori veneti.
Affianca da sempre imprenditori nella ricerca di soluzioni contrattuali più snelle ed adeguate per operare con successo o assisterli per superare situazioni di difficoltà
La clientela prevalente è costituita da imprese di medie dimensioni nel campo industriale, commerciale e dei servizi, in vari settori dell’ economia.
Ha consolidato competenze nell’ambito di operazioni straordinarie e di M&A, seguite dalle trattative fino alla conclusione di master agreements offrendo consulenza in tutte le fasi di pre e post closing.
Nell’evoluzione delle esigenze e tendenze dell’economia, ha maturato considerevole esperienza e stima tra operatori e professionisti nell’assistenza a procedure di risanamento o crisi delle imprese.
Case History:
Azione di reintegrazione da parte del convivente more uxorio del defunto e contro gli eredi, anche se la convivenza non era dichiarata in Comune
La vicenda: una coppia di anziani convive per oltre 10 anni nella casa di proprietà di uno solo dei due. La convivenza di fatto non
Illegittima sottrazione del dominio web da parte dell’ex amministratore della società (poi fallita)
Una nota impresa veneta produttrice di articoli per l’illuminazione ha acquistato l’azienda dalla Curatela Fallimentare di un’altra società operante nello stesso settore. Tra i beni
Soluzione stragiudiziale di debiti incagliati in procedura di sovraindebitamento
La procedura di sovraindebitamento cui i clienti erano stati ammessi in precedenza rischiava di rimanere inadempiuta a causa dei ripetuti ribassi nelle procedure competitive indette
È valido il vincolo di destinazione costituito dagli (ex) amministratori a garanzia del piano di concordato preventivo di un Srl
Il Tribunale di Vicenza, accogliendo le argomentazioni difensive svolte dagli avvocati Fabris e Furlan per conto della Procedura di concordato preventivo, rigetta le domande di
MOGLIE E FIGLIO OTTIENGONO LA DECLARATORIA DI NULLITA’ DEL TRUST COSTITUITO AL FINE DI SEGREGARE IL PATRIMONIO DEL MARITO/PADRE – ILLICEITA’ DELLA CAUSA “IN CONCRETO”
All’indomani della separazione dal marito, un facoltoso professionista veneto, la consorte ed il figlio, assistiti dagli avv.ti Fabris e Furlan avviavano una complessa azione giudiziaria
NELLA FASE PRESIDENZIALE DEL GIUDIZIO DIVORZILE IL CONTRIBUTO RICONOSCIUTO AL CONIUGE RIMANE UN ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEL TENORE DI VITA ENDOCONIUGALE
Il marito è obbligato a corrispondere alla moglie separata un assegno di Euro 10.000,00 mensili quale concorso al suo mantenimento, oltre a quello dei figli