L’avvocato Fabris ha assistito una cliente, comproprietaria e coltivatrice diretta di vari terreni agricoli, convenuta innanzi al Tribunale di Treviso, Sezione Specializzata Agraria, dai contitolari dei fondi che pretendevano la liberazione e la divisione degli immobili comuni. Il giudizio, a seguito dell’acquisto da parte della cliente dello studio delle quote dominicali di tutti i condividenti, tranne una, ha trovato il proprio fulcro nella predisposizione del progetto divisionale da parte del c.t.u. Infatti l’altra e ultima comproprietaria pretendeva che la sua quota di comproprietà fosse soddisfatta con beni e cioè porzioni di fondi agricoli.
Il progetto divisionale depositato in causa dal Consulente nominato dal Giudice nell’economia dell’operazione non dava integrale soddisfazione alla cliente acquirente le quote divenuta comproprietaria maggioritaria.
I legali hanno sottoposto a critica l’ipotesi divisionale proposta dal Consulente e che è stata disattesa dalla Sezione Specializzata Agraria. Il Tribunale ha accolto, con sentenza, il diverso programma divisionale prospettato dai legali.
Il risultato è maturato grazie alla dimostrazione, sulla scorta di dati assunti e di comunicazioni ufficiali ottenute da enti pubblici, della limitata incidenza sul valore di uno dei fondi stimati dal c.t.u. di una servitù di acquedotto (acqua irrigua) insistente e della conseguente errata determinazione del valore dei lotti formati e degli assegni in natura previsti a favore della cliente e dell’ultima comproprietaria.
Dimostrata l’ inattendibilità del valore assegnato dal c.t.u. al fondo gravato da servitù è stato quindi valorizzato un diverso progetto divisionale. La nuova soluzione privilegiava la contiguità dei fondi da dividere con altri terreni, seppur di proprietà esclusiva e coltivati dalla cliente che aveva liquidato gli altri comproprietari in previsione di una possibile espansione sui fondi comuni delle proprie colture e così della sua azienda agricola.
Il Tribunale di Treviso si è quindi discostato – motivatamente – dal progetto divisionale proposto dal consulente e ha accolto il progetto proposto dall’avvocato Fabris, con assegnazione alla cliente dello studio dei terreni auspicati coronando l’operazione economica di assoluto vantaggio nella acquisizione di quote indivise e poi sciogliendo la comunione con la comproprietaria intransigente.